Condividi
meteo

Meteo, piogge e tempo instabile in Sicilia: migliora nel fine settimana

martedì 11 Ottobre 2022
pioggia

Continua il tempo instabile al Sud e in Sicilia. I prossimi giorni saranno infatti all’insegna di nubi e piogge sparse. Un lieve miglioramento è previsto soltanto nel fine settimana.

Per quanto riguarda le temperature invece, si registrerà un lieve calo nella Sicilia tirrenica, senza alcuna variazione sul resto del territorio.

Secondo ilMeteo.it domani (mercoledì 12 ottobre), si registreranno nuvole e piogge che caratterizzeranno diverse aree dell’Isola. Nella zona del Trapanese, in particolare, sono attese nubi sparse con isolate piogge.

A Palermo invece ci sarà cielo parzialmente nuvoloso, con temperature comprese tra 20 e 26°C.

Giovedì, invece, nel Trapanese sono attesi veri e propri temporali. Pioggia anche nelle zone di Messina, Caltanissetta e Agrigento.

A Catania nubi sparse dovrebbero dominare il capoluogo etneo. La temperatura minima percepita passerà dai 18 ai 20 gradi, mentre a Palermo la giornata sarà caratterizzata da nuvolosità di passaggio, con min 21°C e max 26°C.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.