Condividi

Dal parrucchiere, in orario di lavoro, per motivi di studio: assolta vigilessa a Milazzo

sabato 10 Luglio 2021

Si è conclusa a favore del vice comandante della Polizia municipale Pinella Italiano la controversia legale che l’aveva vista protagonista quando, nel luglio del 2016, il comandante della polizia locale Giuseppina Puleo l’aveva accusata di “utilizzare i permessi di studio per recarsi dal parrucchiere“.

Il giudice del lavoro del Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto ha, infatti, condannato, con sentenza passata in giudicato, il Comune di Milazzo, annullando la sanzione disciplinare della sospensione di due mesi dal lavoro con privazione della retribuzione.
L’ufficiale, subito dopo il procedimento intentato dalla sua comandante davanti all’Ufficio Procedimenti disciplinari del Comune mamertino, aveva presentato a sua discolpa i videocollegamenti online con l’Università di Messina per dimostrare che in orario di lavoro legittimamente seguiva i corsi da remoto dell’Ateneo. Gli stessi, però, non erano stati ritenuti “idonei” dalla commissione.

Pinella Italiano, laureata in Scienze Politiche e Giurisprudenza è molto conosciuta in città, ma anche in ambito nazionale, per aver rivestito numerosi incarichi di prestigio e funzioni dirigenziali in associazioni di categoria. In ambito locale ha rivestito diversi incarichi negli uffici contezioso, edilizia, urbanistica, ambiente e territorio, polizia giudiziaria ed è stata componente del Gruppo Operativo Sicurezza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.