Condividi
Il fatto

Misilmeri, sorpresi con refurtiva in auto: denunciati tre giovani per ricettazione

venerdì 14 Ottobre 2022

I Carabinieri della Compagnia di Misilmeri hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria tre palermitani, poco più che 20enni, ritenuti responsabili del reato di ricettazione.

Nel corso di un servizio di controllo del territorio, i militari della Sezione Radiomobile della Compagnia e della locale Stazione hanno fermato un’autovettura di piccola cilindrata. I sospetti dei militari, destati dalle circostanze e dall’atteggiamento dei giovani a bordo, hanno trovato conferma grazie a una perquisizione del veicolo. Nel cofano del mezzo, infatti, sono stati rinvenuti numerosi attrezzi da lavoro ed elettrodomestici (trapani, seghe elettriche, un compressore, un forno a microonde). Gli immediati accertamenti svolti dai Carabinieri hanno consentito di appurare che il materiale rinvenuto era stato asportato poco prima da un garage, di proprietà di un pensionato 65enne di Misilmeri, a cui è stato poi riconsegnato.

Il conducente è stato, inoltre, sanzionato amministrativamente per guida senza patente perché mai conseguita, e l’autovettura è stata posta in sequestro perché sprovvista di copertura assicurativa.

È obbligo rilevare che gli odierni indagati sono, allo stato, solamente indiziati di delitto, pur gravemente, e che la loro posizione sarà definitivamente vagliata giudizialmente solo dopo l’emissione di una sentenza passata in giudicato in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.