Condividi

Azienda agricola distrutta da un incendio nel Catanese. Non è il primo: si indaga

lunedì 12 Luglio 2021
incendio vigili dei fuoco
foto d'archivio

“Era annata di carica. L’intera produzione di olive per olio e’ perduta. Bruciate le condotte primarie e secondarie degli impianti d’irrigazione. Nonostante gli sforzi dei miei cari amici agricoltori e della protezione civile, gli ulivi secolari hanno bruciato tutta la notte! Li conoscevo uno ad uno! Erano l’anima di quella collina”. Cosi’, su Facebook, il giovane imprenditore agricolo di Paternò, nel Catanese, Emanuele Feltri, ha denunciato il rogo che ha distrutto la sua azienda agricola. Feltri che da anni porta avanti la “sua battaglia per la legalita’” in passato e’ stato piu’ volte vittima di dnneggiamenti e atti vandalici. Sono in corso indagini da parte delle forze dell’ordine.

“Grazie a tutti – si legge nel post – per il sostegno ma adesso un vuoto immenso ha fagocitato dieci anni di sudore, sogni e prospettive. Il danno in termini economici e’ immenso, come devastante e’ l’impatto psicologico. Tanti altri agricoltori, ieri hanno perso tutto. Non e’ piu’ il momento di sprecare risorse perche’ “zappari all’acqua e siminari o ventu” non e’ una lotta ma un autodistruzione! Sono per la prima volta rimasto senza parole. Ma qualcosa vorrei dirla. Chiedo a nome di tutta la contra Sciddicuni e Poira: Che venga aperta immediatamente un’indagine per capire cosa c’e’ dietro ad un atto di questa portata. Necessitiamo di un cassone dove conferire tutta la plastica bruciata degli impianti di irrigazione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it