Condividi
Il fatto

Nubifragio a Favignana: richiesto stato di calamità

lunedì 17 Ottobre 2022

Il Comune di Favignana (Isole Egadi) ha chiesto un intervento immediato al Commissario di Governo e alla Protezione civile regionale per contrastare, dopo le ultime “bombe d’acqua“, il dissesto idrogeologico e i conseguenti danni.

A seguito delle ultime piogge torrenziali, vari punti del territorio delle nostre isole sono stati interessati da fenomeni franosi o di smottamento – dice il sindaco Francesco Forgione In alcuni casi si tratta di fenomeni fortemente preoccupanti, come quelli avuti per le strade di Levanzo o la frana lungo la strada che porta al Castello di Santa Caterina a Favignana. Attraverso gli uffici siamo intervenuti presso il Commissario di Governo per il contrasto al dissesto idrogeologico e presso il dipartimento della Protezione civile regionale per chiedere un intervento immediato“.

Conclude il sindaco : “Lo stesso si è fatto nei confronti dell’assessorato regionale ai Beni culturali per l’ex Stabilimento Florio, interessato dal crollo di un muro esterno. Purtroppo, le piogge torrenziali, inedite fino a qualche anno fa, e anni di mancanza di cura e manutenzione del territorio, stanno provocando continue emergenze e la necessità di interventi urgenti dei quali, anche per ragioni di risorse, non può essere soltanto il Comune a farsi carico“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.