Condividi

Piana degli Albanesi, stabilizzati 47 dipendenti precari del comune

martedì 13 Luglio 2021

Oggi si scrive la parola fine sulla pagina del personale precario del Comune di Piana degli Albanesi, oggi si riparte per una nuova epoca votata alla garanzia del diritto al lavoro“, dichiara il sindaco Rosario Petta.

In data odierna sono stati sottoscritti da ben 47 ex precari del comune i contratti di lavoro dipendente a tempo indeterminato con decorrenza immediata.

Da oggi, 13 luglio 2021, possiamo dichiarare chiusa e archiviata l’epoca del precariato storico del nostro comune, perdurata per decenni, e dobbiamo considerare avviata una nuova vita lavorativa per 47 dipendenti e per il nostro ente – prosegue il sindaco – Questa vittoria è frutto di un lavoro di squadra incessante, in primis della nostra amministrazione, un’azione programmatica e programmata volta unicamente ad allineare un ente a canoni e obiettivi che vanno al di là delle aspettative. Una progettazione puntuale, la nostra, di procedure e atti che hanno permesso a noi amministrazione di conferire a ogni lavoratore ciò che ci siamo prefissati, ciò che dopo 30 anni di discussioni controverse e promesse siamo riusciti a concretizzare, la sottoscrizione di 47 contratti a tempo indeterminato“.

La giunta comunale ha commentato: “Ringraziamo chi ci ha supportati e chi ha collaborato nel raggiungimento dell’epocale risultato, nello specifico, i nostri dipendenti tutti, i nostri responsabili di area, le parti sindacali“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.