Condividi
Il fatto

Ragusa, dirigeva società e percepiva disoccupazione: denunciato

martedì 18 Ottobre 2022
guardia-di-finanza

Incassava, secondo l’accusa, indebitamente l’indennità di disoccupazione Naspi dal 2020, oltre 42.000 euro che la Guardia di Finanza di Modica (Ragusa) ha sequestrato in esecuzione di un decreto emesso dall’Autorità Giudiziaria.

Da quanto emerso dalle indagini avviate d’iniziativa dalle Fiamme Gialle, l’indagato aveva iniziato a ricevere la misura assistenziale di circa 1.200 euro al mese 2 anni fa, dopo essere stato “licenziato” da una società amministrata dalla moglie operante nel settore dell’intrattenimento e divertimento, di cui detiene il 90% delle quote.

Tuttavia, dai successivi accertamenti bancari è stato rilevato che, durante il periodo di percezione della Naspi, l’uomo ha ricevuto sul proprio conto corrente oltre 65.000 euro di compensi da una società maltese, di cui è risultato essere l’amministratore.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.