Condividi

Giustizia, Musumeci: “Incontrerò la Cartabia sui tribunali soppressi”

mercoledì 14 Luglio 2021

Il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci ha ricevuto una delegazione del “Coordinamento regionale dei comitati pro-Tribunali soppressi in Sicilia”, composta dagli avvocati Enzo Galazzo, Giulio Ottaviano ed Eugenio Passalacqua e da Enzo Cavallo. Nel corso dell’incontro, tenutosi nella sede della Regione a Catania, si è discusso della necessità di dare piena attuazione al decreto legislativo n. 155 del 2012 che nel sancire la soppressione in Sicilia dei Tribunali e delle Procure della Repubblica di Mistretta, Modica e Nicosia, consente in via sperimentale l’utilizzo degli stessi immobili per l’esercizio di funzioni giudiziarie. La stessa normativa prevede che le relative spese (ad esempio manutenzione e retribuzione del personale) siano poste a carico della Regione, che già con la Finanziaria del 2018 ha proceduto a stanziare significative risorse.

Costituisce fermo intendimento del mio governo – afferma Musumeciquello di procedere alla stipula della convenzione con il ministero della Giustizia, già formalmente trasmessa, senza esito, al precedente esecutivo, con la conseguente riapertura degli uffici di Mistretta, Modica e Nicosia. Si tratta di presidi che, per la particolare conformazione del territorio regionale, rivestono ancora oggi, a fronte di una riforma che a dieci anni dall’entrata in vigore definirei perlomeno frettolosa, una rilevanza strategica ed essenziale per consentire il migliore esercizio della funzione giurisdizionale e il soddisfacimento delle legittime istanze di giustizia dei cittadini. Nei prossimi giorni – ha assicurato il presidente della Regione – mi rivolgerò personalmente al ministro Cartabia per concordare un incontro e per ottenere rassicurazioni in ordine alla celerità dei tempi di attuazione, tenuto conto peraltro della sussistenza e della pronta disponibilità delle necessarie risorse finanziarie, già stanziate dalla Regione“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.