Condividi
il fatto

Messina, Polizia Ferroviaria sequestra 21 tonnellate di batterie esauste: indagini in corso

sabato 22 Ottobre 2022
Polfer Sicilia - operazione "Oro Rosso"

La Polizia Ferroviaria di Messina ha sequestrato 21 tonnellate di batterie per autotrazione esauste e componenti elettrici ed elettronici in disuso, nel corso di servizi predisposti per contrastare furti di rame e illeciti in materia ambientale.

Durante la notte, mentre transitavano in una via cittadina, gli agenti della Polfer hanno notato che un cancello di un immobile presentava segni di effrazione e pertanto, hanno deciso di verificare meglio l’area, trovando una notevole quantità di batterie da autotrazione esauste oltre ad altri rifiuti. Le batterie erano accatastate in modo caotico e senza alcuna protezione del suolo su cui era evidente una fuoriuscita di acido.  Su indicazione dei Vigili del Fuoco per la rimozione di questi rifiuti è stato necessario chiedere l’intervento di una ditta specializzata incaricata dal Comune di Messina.

Le indagini degli agenti della Polfer di Messina sono in corso per individuare i responsabili dell’abbandono dei rifiuti pericolosi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.