Condividi
l'incontro

Pochi medici nel reparto di Cardiologia: raggiunto l’accordo tra l’Asp e il sindaco di Caltagirone

sabato 29 Ottobre 2022
Ospedale di Caltagirone

Si è svolto ieri l’incontro tra i vertici dell’Asp di Catania e il sindaco di Caltagirone, Fabio Roccuzzo. Al centro della discussione i problemi che affliggono l’ospedale della città, in particolar modo la Cardiologia, il Pronto soccorso, l’Anestesia e la Rianimazione. 

Nell’incontro è stato elaborato il piano per garantire i livelli assistenziali dell’ospedale. Ecco i punti raggiunti:

  • l’accelerazione delle procedure per l’avvio, in pochi mesi, del dipartimento interaziendale di Cardiologia, che consentirà, attraverso un’unica governance nell’intera provincia di Catania, di prevenire e sopperire con tempestività alle carenze nell’organico dei medici che oggi creano gravissime difficoltà alla Cardiologia dell’ospedale di Caltagirone;
  • il differimento di qualche mese del trasferimento in altre aziende, in quanto vincitori di concorso, di tre dei cardiologi adesso in servizio al Gravina, che depaupererebbe ulteriormente l’organico degli specialisti oggi nella Cardiologia dell’ospedale calatino;
  • l’inizio di un percorso tendente ad assicurare la presenza a Caltagirone degli specializzandi in Cardiologia dell’Università di Catania;
  • l’impegno dell’Asp per l’arrivo al Gravina, dai primi mesi del 2023, di nuovi anestetisti.

Il primo cittadino si è detto entusiasta dei risultati raggiunti durante l’incontro perchè “si va finalmente verso l’imminente attuazione del Dipartimento interaziendale che permetterà di superare l’annoso problema dell’esiguo numero di cardiologi. Utile anche il differimento dei termini del trasferimento dei tre medici, per evitare l’aggravarsi di una situazione già precaria. Vigilerò costantemente sulla corretta attuazione di quanto stabilito“.

Abbiamo ribadito al sindaco il nostro impegno e la nostra determinazione per garantire i livelli di assistenza e di sicurezza del territorio“. Così il Direttore generale e il Direttore sanitario dell’Asp di Catania, Maurizio Lanza e Antonino Rapisarda.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it