Condividi
il fatto

Palermo, Arenella e Vergine Maria al buio: disagi per i residenti

mercoledì 2 Novembre 2022
Via Messina Marine al buio
Via Messina Marine al buio, Foto G. C.

Nei quartieri di Vergine Maria e Arenella, a Palermo, si sono registrati diversi black out di corrente elettrica nella pubblica illuminazione.

Questione che si era già presentata in altre occasioni e che ha creato disagi e pericoli, ai pedoni e agli automobilisti, a causa del fitto buio che si verifica in diverse vie delle borgate marinare. E’ quanto sottolinea in una nota il consigliere comunale di Forza Italia, Leopoldo Piampiano, nonché componente della commissione urbanistica a Palazzo delle Aquile, che, a seguito di una risposta ad una nota inviata alla società Amg, ha chiesto di convocare i responsabili degli uffici competenti per affrontare la problematica.

Ho già ricevuto riscontro attraverso una nota, da parte di Amg Energia rispetto ai continui black out che si verificano essenzialmente nelle zone di Vergine Maria ed Arenella – spiega il consigliere comunale -. L’azienda municipalizzata mi informa che nelle strade indicate, sono stati realizzati nuovi impianti di pubblica illuminazione da parte di terza impresa con appalto del Comune di Palermo che ha utilizzato fondi PON Metro (ex fondi Fas). Le disattivazioni intempestive accadono per l’entrata in funzione dei meccanismi di protezione, che proteggono gli impianti spegnendoli ed evitando il verificarsi di gravi guasti. In tutti questi casi, i quadri di alimentazione degli impianti sono stati riattivati con interventi da parte degli operatori di AMG Energia”.
Continua: “L’azienda sostiene che la riattivazione potrebbe avvenire automaticamente da remoto se solo venisse collaudato dalla ditta appaltatrice il sistema che era previsto. Ho chiesto di convocare tutti gli attori protagonisti di questa vicenda per risolvere nel breve tempo possibile il problema il quale sta causando non pochi problemi ai residenti delle due borgate palermitane“, conclude il consigliere Leopoldo Piampiano.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.