Condividi

Palermo. Villetta Vergine Maria danneggiata, sit-in delle associazioni con le istituzioni |FOTO

sabato 21 Aprile 2018
sit-in-vergine-maria

Si è svolto questa mattina il sit-in organizzato dall’associazione culturale Pro Loco Nostra Donna del Rotolo – Vergine Maria, in risposta ai recenti atti di intimidazione subiti, l’ultimo dei quali è avvenuto la notte del 12 aprile, durante la quale sono stati, infatti, tagliati violentemente i cartelli stradali e sradicati i cestini che l’Amministrazione aveva installato di recente presso la villetta belvedere che si trova all’interno della borgata marinara.

Una manifestazione che ha visto l’adesione di svariate associazioni che operano sul territorio che hanno dimostrato la loro coesione nel portare avanti un progetto che abbraccia i temi della legalità.

sit-in-vergine-mariaPresente anche il vicesindaco Sergio Marino che ha confermato la volontà da parte dell’Amministrazione di continuare con il percorso intrapreso “Anche con l’aiuto – futuro – di coloro che adesso non sono a favore” ha sottolineato Marino, e in riferimento alle barre mobili che di recente sono state installate da parte del Comune, per inibire l’accesso veicolare alla spiaggia di Vergine Maria all’interno di un’area demaniale portuale a rischio incolumità pubblica, il vicesindaco ha detto che “Non c’è alcune intenzione di rimuoverle“, nonostante le varie polemiche sollevate da alcuni residenti e consiglieri della settima circoscrizione, che, infatti, oggi non erano presenti, il vicesindaco ha confermato la necessità di dovere inibire quel passaggio per la tutela dei cittadini.

Dalla Pro Loco hanno dichiarato che “Il nostro impegno verso una cultura legale continuerà. Non saranno gli atti intimidatori a fermarci. Tanti sono i progetti importanti per la riqualificazione di questa meravigliosa borgata marinara che con l’appoggio del Comune attueremo“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Donna Sarina al Vittorio Emanuele con il commissario Orazio Miloro: “Il Teatro c’è, è l’orgoglio della Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Donna Sarina in trasferta nel più antico teatro dell’isola. Ecco come il Teatro Vittorio Emanuele vive una stagione di rilancio

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.