Condividi
il fatto

Enna, recuperato il cadavere dell’80enne caduto dal dirupo

mercoledì 2 Novembre 2022

Recuperato il corpo senza vita di un uomo precipitato in tarda mattinata nel dirupo sottostante il centralissimo corso Sicilia a Enna.

L’anziano, ultraottantenne, si era incamminato, come faceva quasi tutti i giorni, facendosi strada tra la fitta vegetazione, nel costone del monte per raccogliere le verdure e andare in un piccolo appezzamento di terreno che si trova in quella zona scoscesa.

A recuperare il cadavere è stato un elicottero dei Vigili del fuoco, intervenuto dopo che un elisoccorso del 118 si era dovuto allontanare per l’impossibilità di raggiungere la vittima. L’allarme era scattato intorno alle 13, dopo che alcuni residenti, avevano sentito le urla disperate dell’anziano e avevano avvisato le forze dell’ordine. Impossibile però, data la fitta vegetazione, individuare l’uomo, finito 50 metri piu in basso. Solo l’arrivo dei vigili del fuoco ha permesso di accertare che l’anziano, di cui si erano sentita le grida, era ormai deceduto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.