Condividi
le parole del Presidente dell'ordine dei Commercialisti di Palermo

Fisco e scadenze, La Barbera: “Novembre mese inumano”

martedì 22 Novembre 2022

Una lettera per scusarsi con i propri clienti per non avere dato tempestivamente risposta “alle chiamate e alle richieste, alle vostre esigenze“. A firmarla, a nome dell’intera categoria, è stato il presidente dell’ordine dei commercialisti di Palermo, Nicolò La Barbera. Il professionista spiega come Novembre sia stato un mese “inumano” per i numerosi adempimenti fiscali: “una concentrazione folle di date” scrive.

Ai soliti adempimenti (in totale 164, calcola il presidente La Barbera) sono sono aggiunte anche le autocertificazioni per gli aiuti di stato ricevuti negli ultimi due anni e cartelle che sono arrivate dopo il fermo dei due anni pandemici.  “Credo che sia arrivato il momento di dire basta: ma noi da soli non riusciamo ad affrontare questo fiume in piena che rischia di travolgere voi e noi”, scrive La Barbera. “In questo momento necessita fare squadra e quindi chiedo a voi tutti, a tutte le sigle sindacati datoriali, alla CCIAA che rappresenta la “casa” del mondo produttivo, alla Consulta delle Professioni territoriale, ai nostri esponenti politici recentemente eletti al Comune di Palermo, alla Regione Siciliana, al Parlamento della nostra Repubblica di darci una mano a fermare questo fiume in piena”. “Occorre una profonda riflessione immediata su tutto ciò: che i miseri 30/60 giorni per analizzare, predisporre memorie, procedere all’autotutela molte volte inevase (per non dire miriade di PEC non riscontrate dalla pubblica amministrazione sempre per carenza di personale), predisporre la complessa procedura del contenzioso tributario, non sono più sufficienti perché gli uffici pubblici hanno personale insufficiente per far fronte alla richiesta di riscontro di milioni e milioni di atti amministrativi. Credo che tutto ciò sia decisamente ‘inumano’.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.