Condividi
la dichiarazione

Trasporti, Barbagallo (PD): “Salvini si è dimenticato della Sicilia”

giovedì 1 Dicembre 2022

Riteniamo insoddisfacenti le risposte del ministro Salvini su quattro opere fondamentali per lo sviluppo della Sicilia: nessuna assicurazione sulla certezza dell’aggiudicazione della Catania-Ragusa entro il 31 dicembre. Se non viene rispettato il termine rischiamo che l’opera venga definanziata. Nessun cenno alla viabilità secondaria siciliana: come intende intervenire?”.

Così il capogruppo PD in commissione Trasporti alla Camera, Anthony Barbagallo, a margine dell’audizione del ministro alle Infrastrutture e trasporti, Matteo Salvini.

Generico è stato inoltre – afferma Barbagallo – il riferimento alla sostituzione del commissario sulla Caltanissetta-Agrigento e sui ritardi dell’anello ferroviario Palermo-Catania-Messina, addebitabili, a detta del ministro, ai ritardi nell’emissione dei pareri degli enti locali interessati. Per questo faremo specifici atti ispettivi – conclude – per conoscere lo stato dell’arte nel dettaglio e la condotta del governo”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.