Condividi
Question time

Dafne Musolino al ministro Salvini: “Garantire il diritto dei siciliani alla mobilità”

venerdì 2 Dicembre 2022
 Il tema della continuità territoriale, nei giorni in cui la realizzazione del Ponte rientra tra le priorità del governo Meloni, si fa sempre più attuale. Ed è su queste tematiche che nel corso del question time al Senato alla presenza del ministro Salvini, la vicepresidente del Gruppo per le Autonomie Dafne Musolino ha sollecitato interventi efficaci.
Governo intervenga per rafforzare sensibilmente i collegamenti ferroviari e aerei con la Sicilia- ha chiesto la senatrice di Sud chiama Nord-. Si avvicina il Natale e molti siciliani non ritorneranno a casa per l’inadeguatezza del servizio ferroviario e per le tariffe impossibili praticate dalle compagnie aree.
Da anni ormai si levano inutilmente le proteste per garantire, a maggior ragione nei periodi delle festività interventi a tutela di quanti rientrano in Sicilia per le vacanze, a fronte di tariffe da continuità territoriale ad esempio garantite da tempo in Sardegna. Il caro voli è un tema che ritorna periodicamente.
Il servizio di trasporto ferroviario da e per la Sicilia è gestito da anni in modo del tutto deficitario, con pochissimi collegamenti, orari sconnessi dalle reali esigenze dell’utenza e un’assistenza inadeguata rispetto alle molteplici necessità legate al trasbordo sui mezzi marittimi veloci dei passeggeri e delle carrozze ferroviarie- ha continuato Musolino- Anche per il trasporto aereo vi sono criticità note e mai risolte, a partire dalla mancanza di tariffe convenzionate a tutela del diritto alla mobilità dei siciliani. La continuità territoriale della Sicilia è un tema che non può più essere rimandato. Di certo non si può attendere che venga realizzato il ponte sullo Stretto che, nel più ottimistico dei cronoprogrammi, vedrà la luce non prima del 2030. Fino a quel momento non si può dire ai siciliani che dovranno accontentarsi di un servizio che ogni anni arretra in termini di qualità e di quantità. Bisogna intervenire sulle condizioni della concessione governativa a RFI per migliorare sensibilmente numeri e qualità dei collegamenti, così come è necessario un intervento sui vettori aerei per garantire la continuità territoriale attraverso prezzi calmierati.”
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.