Condividi

Studente siciliano scomparso a Pisa, ricerche fino alla foce dell’Arno

venerdì 30 Luglio 2021

Proseguono da giorni, e anche oggi, le ricerche del giovane studente siciliano scomparso a Pisa da sabato scorso. I vigili del fuoco sono impegnati con squadre di terra e droni lungo tutta l’asta fluviale dell’Arno e, in particolare, fa sapere il comando, “al momento le ricerche si stanno concentrando verso la foce del fiume”.

Francesco Pantaleo, 27 anni, originario di Marsala, risulta irreperibile da giorni e la famiglia ha fatto un appello perché sia rintracciato. A casa, secondo quanto accertato dagli investigatori, ha lasciato tutti i suoi effetti personali (occhiali da vista, telefono cellulare, computer, nuovo e dal quale avrebbe forse cancellato alcuni file, e bancomat). “Squadre di terra, anche volontarie – spiegano i vigili del fuoco – sono al lavoro sugli argini mentre i sommozzatori ispezionano l’asta fluviale. Sono in corso anche i sorvoli con i droni”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it