Condividi
il fatto

Migranti, sbarchi no stop a Lampedusa

giovedì 15 Dicembre 2022
foto d'archivio

Due diversi barchini, per un totale di 81 migranti, sono giunti durante la notte a Lampedusa dove, da giorni, a causa del maltempo, non si registravano approdi.

Il primo natante, con a bordo 40 persone (15 donne e 2 minori), è stato soccorso a 11 miglia dall’isolotto di Lampione dalla motovedetta G 119 della Capitaneria. I migranti hanno dichiarato di essere originari di Costa d’Avorio, Guinea, Mali. Stesse nazionalità, ma anche Senegal e Gambia, dei 41 (6 donne e 3 minori) soccorsi dalla Pv6 della Guardia di finanza.

Altri 56 migranti, fra cui 16 donne e due minori, sono giunti a Lampedusa (Agrigento). Ad intercettare e soccorrere il barcone di 9 metri è stata la Cp319 della Guardia costiera. Il gruppo, originario di Costa d’Avorio, Mali, Guinea e Libera, è stato trasbordato e l’imbarcazione – partita da Sfax in Tunisia – è stata lasciata alla deriva. Si tratta del terzo sbarco nel giro di poche ore, a Lampedusa, dove i migranti giunti salgono a 137.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.