Condividi
il fatto

Messina, aggredisce a colpi di stampelle l’autista del bus

giovedì 15 Dicembre 2022

Un giovane autista dell’ATM, l’azienda di trasporti messinese, è finito al pronto soccorso dopo essere stato aggredito a colpi di stampella da un uomo che pretendeva di salire sul bus prima della fermata. A poche decine di metri dalle strisce gialle che delimitano l’area in cui è autorizzata l’apertura delle porte, si è messo al centro della carreggiata intimando al conducente di aprire.

Al legittimo rifiuto del lavoratore ha reagito con insulti di ogni genere e, raggiunta la fermata, ha prima colpito le porte del mezzo pubblico con la stampella e una volta salito sul bus ha aggredito l’autista. Solo grazie all’intervento dei passeggeri presenti che l’hanno bloccato si è evitato il peggio. Accompagnato al pronto soccorso, il dipendente di ATM è stato giudicato guaribile in due giorni.

Sempre, ieri, un automobilista a cui era stata rimossa l’auto perché parcheggiata in sosta vietata, è arrivato in azienda con atteggiamento minaccioso e ha aggredito un dipendente scambiandolo per l’autore della rimozione forzata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.