Condividi
il fatto

Sicilia, Tamajo: “A marzo fusione tra Ircac e Crias”

venerdì 16 Dicembre 2022
edy tamajo
Edy Tamajo

Entro marzo sarà portata a termine la fusione tra Ircac e Crias nell’Istituto regionale per il credito agevolato“. Ad affermarlo l’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo al termine dell’incontro con i vertici Irac che si è svolto questa mattina, nella sede dell’assessorato a Palermo. Presenti il vicepresidente dell’Irca, Nunzio Moschetti, e tutti i componenti del consiglio di amministrazione dell’ente.

“Tenuto conto delle numerose istanze arrivate da imprese artigiane e cooperative – aggiunge l’esponente del governo Schifani – va preso atto che c’è una oggettiva difformità operativa tra Ircac e Crias che va superata. Una situazione che attualmente rallenta i procedimenti e penalizza aziende e imprenditori in un momento storico di estrema difficoltà economica. Oggi, i responsabili di Ircac – prosegue l’assessore – mi hanno garantito che tra qualche mese l’accorpamento dei due soggetti che devono confluire in Irca sarà effettivo, in modo da dare risposte e sostegno concreto alle imprese. Intoppi e ritardi nell’erogazione di credito agevolato alle tante realtà che ne hanno bisogno non possono trovare ulteriori giustificazioni”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.