Condividi
contrasto del gioco illegale

Controlli alle agenzie di scommesse nel Catanese: denunciati 4 titolari

sabato 17 Dicembre 2022

I Carabinieri delle Stazioni di Gravina di Catania, Valverde e San Gregorio di Catania, con il supporto del personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno effettuato accertamenti nell’ambito di una campagna di controlli, disposta dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, finalizzata alla prevenzione e alla repressione del gioco illegale, alla sicurezza del gioco e alla tutela dei minori, al fine di contrastare il fenomeno delle scommesse illecite, a maggior ragione in occasione del campionato mondiale di calcio in Qatar. 

Nella circostanza, al termine dell’attività ispettiva, 4 titolari di agenzie di scommesse, ubicate nei Comuni di Gravina di Catania e San Gregorio di Catania, sono stati denunciati per esercizio abusivo di attività di giuoco o di scommessa, poiché all’interno delle rispettive sale, erano presenti allibratori non autorizzati dall’Agenzia Dogane e Monopoli, che raccoglievano le puntate.

Il proprietario di una quinta agenzia, sempre di San Gregorio di Catania, e il titolare di un bar tabacchi di Valverde, sono stati invece deferiti per aver messo a disposizione in luogo aperto al pubblico, apparecchi destinati al gioco, non rispondenti alle caratteristiche stabilite dal TULPS”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.