Condividi
nella chiesa Madre del paese

Agrigento, coniugi uccisi a Racalmuto: domani i funerali

domenica 18 Dicembre 2022
chiesa madre Racalmuto

Sono stati fissati per domani, alle ore 15:30 nella chiesa Madre di Racalmuto, i funerali di Giuseppe Sedita, 66 anni, e della moglie Rosa Sardo di 62 anni, massacrati a colpi di mannaia dal figlio 34enne Salvatore, reo confesso del duplice omicidio. Il sindaco di Racalmuto, Vincenzo Maniglia, ha già proclamato il lutto cittadino.

Il Gip Francesco Provenzano nel provvedimento ha ricostruito la vicenda sottolineando come “l’indagato ha mostrato diversi elementi che ne tratteggiavano una certa instabilità mentale”, tanto da indicare madre e padre come “una strega e un demonio che avevano assunto le sembianze dei suoi genitori, premorti, per ingannarlo. Non è apparso, in genere, in pieno possesso delle sue facoltà mentali, anzi è apparso decisamente disturbato psicologicamente e mentalmente”.

Nel provvedimento di convalida del fermo il Gip sostiene anche che forse la tragedia poteva essere evitata.

Afferma il magistrato: Certamente un intervento tempestivo in sede anticipatoria, in applicazione delle norme esistenti sul trattamento sanitario obbligatorio, forse avrebbe evitato la tragedia. Allo stato Sedita appare infermo di mente e nei suoi confronti può essere emessa solo ed esclusivamente misura di sicurezza nella fattispecie il ricovero in manicomio giudiziario o in Rems, sulla cui individuazione provvederà il Pm”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.