Condividi

Covid, ordine medici Palermo: “Casi tra vaccinati conferma efficacia mRNA”

domenica 1 Agosto 2021

“Sappiamo bene che la vaccinazione per quanto estremamente efficace non copre il 100% dei soggetti. La doppia dose di mRNA, somministrata di certo ai colleghi, si e’ dimostrata efficace contro la variante, ma lo e’ in particolar modo contro l’evento-morte e l’evento-ricovero in terapia intensiva. La positivita’ dei medici al Coronavirus non e’ un fenomeno allarmante, perche’ e’ assolutamente pevisto che si possa contrarre il Covid anche se si e’ vaccinati”.

Lo ha detto, all’Italpress, Giovanni Merlino vice presidente dell’Ordine dei Medici di Palermo, commentando gli ultimi quattro casi di positivita’ dei sanitari in servizio nel Reparto Covid dell’osedale Cervello.

“Anche io tra i miei pazienti – ha aggiunto Merlino – ho avuto qualche caso di soggetto vaccinato e che poi e’ risultato positivo, ma e’ stato o asintomatico o con sintomi molto sfumati. Questi dati, dunque, non fanno altro che confermare che – anche se in medicina non c’e’ il 100% di esattezza – nulla si toglie e nulla inficia alla fiducia che dobbiamo avere nel vaccino. Sono casi – ha ribadito Merlino – che confermano l’efficacia della vaccinazione: il fatto che chi e’ vaccinato, nella peggiore delle ipotesi, anche se dovesse contrarre il virus non sviluppa la malattia e puo’ avere qualche lieve sintomo per 24-48 ore”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.