Condividi
presi con fondi Covid

Tac collaudate e dimenticate, in Sicilia pazienti abbandonati tra liste d’attesa ed esami a pagamento

martedì 27 Dicembre 2022
foto di repertorio

Erano costate un milione di euro tre Tac di ultima generazione per la sanità siciliana e, dopo il collaudo, non sono state più riaccese negli ospedali di Enna, Gela ed Acireale.

I macchinari di ultima generazione, presi con i fondi Covid, dovevano essere a supporto delle tre strutture e dei pazienti siciliani costretti ad aspettare il proprio turno in lunghe liste d’attesa o costretti a sborsare fino a 250 euro per la Tac a pagamento.

Il direttore generale dell’Asp di Enna, Salvatore Iudica, ha evidenziato che il ritardo è dovuto dall’attesa della “consegna della macchina tradizionale per la Radiologia che andrà montata negli stessi locali della Tac. Per evitare di sballottare da un reparto i pazienti che necessitano di entrambi gli accertamenti”.

Situazione diversa a Gela e Acireale. All’ospedale di Gela, infatti, mancano le certificazioni antincendio dei locali del nuovo Pronto soccorso infettivologico dove è situato il macchinario e, ci sarà da aspettare altri due/3 mesi per avviare l’attività.

Ad Acireale, invece, si aspettano gli arredi per utilizzare la sala e un infusore acquistato con fondi aziendali, fa sapere l’Asp di Catania.

Si spera che da gennaio, almeno una delle tre Tac sarà aperta al pubblico.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it