Condividi
l'annuncio

Autostrada Messina-Palermo, proseguono lavori dopo incendio

giovedì 29 Dicembre 2022

“Le ispezioni approfondite alla galleria Telegrafo, dell’autostrada A20 Messina-Palermo, hanno confermato un declassamento del calcestruzzo sottoposto alle fiamme ed alle temperature estreme (450 gradi) causate dall’incendio di un autoarticolato lo scorso 24 dicembre”. Lo afferma una nota di Autostrade Siciliane.

“Dopo i primi immediati interventi di mirati alla spicconatura della calotta, alla bonifica generale della galleria e al ripristino degli impianti di rete e di illuminazione, si stanno avviando in queste ore tutte le altre operazioni utili alla più veloce riapertura al traffico del tunnel. – prosegue la nota – Da qui in avanti si procederà alla riabilitazione generale degli oltre 3km e in particolare sui circa 40 metri lineari più colpiti dal rogo si provvederà alla scarificazione del manto stradale liquefatto e alla posa di un nuovo tappetino, ed anche alla rimozione del lo strato di calcestruzzo degradato sulla calotta della galleria, che consentirà di collocare una rete protettiva di acciaio sulla quale verrà crearsi un nuovo conglomerato cementizio, utilizzando delle lance ad aria compressa che spruzzano una speciale miscela di malte e additivi di presa”.

“I lavori stanno procedendo e procederanno con turni h24 per assicurare i tempi di ultimazione più celeri possibile, al momento ipotizzabili in due settimane”, conclude la nota.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.