Condividi
MuMe

Museo di Messina, boom nel 2022: il 161% di visitatori in più rispetto al 2021

mercoledì 4 Gennaio 2023

Numeri quasi quadruplicati al Museo regionale di Messina, che in un anno è passato da 6.500 visitatori a 22.419 nel 2022, con una percentuale di quasi il 161% in più rispetto al 2021. E andando ancora indietro, al periodo pre-covid, nel 2018 erano stati 8.500 (quelli paganti).

Un risultato più che lusinghiero che è emerso dal bilancio 2022 per parchi e musei fatto dall’assessorato regionale ai Beni culturali, con cifre record. La palma della vittoria peraltro è andata al Parco Naxos che insieme al teatro greco di Taormina, al sito archeologico e all’Isola bella ha totalizzato oltre 844 mila visitatori (più del doppio rispetto al 2021).

Per il MuMe quindi i numeri premiano un impegno costante (qui) e iniziative coraggiose e di grande valore portate avanti dal direttore Orazio Micali che ha saputo coniugare (qui) le diverse forme di arte anche al teatro, al cinema, alla letteratura, alle eccellenze enogastronomiche e ad eventi (leggi qui) senza dimenticare la solidarietà.

Più che soddisfatta l’assessore regionale ai Beni culturali e all’identità siciliana, la messinese Elvira Amata:Uno straordinario successo che conferma il crescente interesse verso i nostri luoghi della cultura. Stiamo investendo molte risorse nell’adeguamento delle strutture per renderle sempre più accessibili alle esigenze dei diversi visitatori e nella digitalizzazione del patrimonio culturale, così da rendere i nostri beni più fruibili e dinamici anche nella capacità di offrire prodotti più stimolanti e attrattivi. I Parchi e i musei siciliani sono pronti ad affrontare una sfida che passa attraverso il rafforzamento delle collaborazioni internazionali e la definizione di una programmazione che consenta di coinvolgere per tempo un turismo internazionale“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.