Condividi
Il provvedimento

Messina, ufficiale: isola pedonale nel viale S. Martino prorogata fino al 16 aprile

lunedì 9 Gennaio 2023

La decisione era già stata presa nelle scorse settimane alla luce del successo riscontrato dall’ 8 dicembre in poi (leggi qui). Adesso è arrivata la determina firmata dal sindaco Federico Basile.

L‘isola pedonale nel viale San Martino (da piazza Cairoli all’incrocio con la via Santa Cecilia) è stata prorogata per altri tre mesi fino al 16 aprile. L’obiettivo è quello di renderla definitiva.

“Il cuore della città chiuso al transito veicolare è stato un successo, la cittadinanza e i turisti presenti in città – evidenziano il Sindaco Federico Basile e il Vicesindaco e Assessore alla Mobilità Salvatore Mondello – hanno affollato l’isola non soltanto per lo shopping ma anche per apprezzare il ricco cartellone di iniziative promosso da questa Amministrazione per le festività natalizie e di fine anno”.

Puntando ad una città sempre più a misura d’uomo la giunta ha quindi deciso per la proroga in un più generale contesto di riorganizzazione urbana. Pertanto, rimane in vigore l’area pedonale di viale San Martino, nel tratto compreso tra le vie Ettore Lombardo Pellegrino e S. Cecilia.

Disposizione diversa invece per la parte “bassa” del viale San Martino, quella lato mare dove l’isola pedonale non ha avuto uguali riscontri. Sarà un’isola pedonale notturna e solo nei  week end.

Nell’area lungo la via Primo Settembre, nel tratto compreso tra le vie C. Battisti e Garibaldi e nel tratto del viale San Martino, tra le vie Primo Settembre e T. Cannizzaro, l’interdizione al transito veicolare l’isola pedonale è stata disposta limitatamente ai giorni di venerdì, sabato e domenica, dalle ore 20:30 alle 04.00 del giorno successivo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.