Condividi

Marineo: ritrovati i 35 scout dispersi

lunedì 9 Agosto 2021

Tutti salvi i 35 scout che erano stati dati per dispersi in contrada Massariotta e Arcera, in territorio di Marineo, e per i quali l’allarme era scattato sabato scorso intorno alle 14. La richiesta di aiuto è partita dai capi scout e riguardava cinque squadriglie in escursione in altrettanti punti diversi.

Gianfranco Orlando, direttore dei lavori del distretto di Ficuzza e alcuni suoi collaboratori, tutti del Servizio Sviluppo rurale e territoriale di Palermo, si sono messi alla ricerca dei ragazzi riuscendo, in poche ore, a portarli tutti al sicuro.

Il gruppo dei giovani e dei soccorritori si è così ritrovato nell’abitazione di Carmelo Raineri, Ispettore forestale in pensione e sindacalista del Sadirs che vive nella zona e conosce bene il territorio. A supporto sono intervenuti i carabinieri di Corleone e una squadra dei vigili del fuoco del Tas, un gruppo speciale di ricerca. Importante anche il supporto dalla sala operativa dell’Ispettore forestale Carlo Bossolo.

Uno dei ragazzi ha avuto un malore e per maggiore sicurezza è stata chiamata un’ambulanza del 118.

Per fortuna solo un grande spavento – racconta Raineri – e alla fine è andata bene. Abbiamo rifocillato e rincuorato i ragazzi che erano spaventati. Grazie all’intervento di un Canadair e tre elicotteri siamo riusciti a salvare la Riserva naturale orientata di Ficuzza. Il fuoco è stato fermato nella fascia parafuoco“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.