Condividi
subentra a Renato Fichera

Trovato è il nuovo commissario del Parco Fluviale dell’Alcantara

giovedì 19 Gennaio 2023

L’assessore regionale al Territorio ed Ambiente, Elena Pagana, ha nominato l’ing. Santi Trovato nuovo commissario straordinario del Parco Fluviale dell’Alcantara. La nomina entra in vigore con decorrenza immediata. Il dirigente dell’amministrazione regionale subentra al presidente uscente, Renato Fichera.

Trovato, attuale presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Messina, ha ricoperto in questi anni vari incarichi di responsabilità. E’ stato dirigente del Servizio Turistico Regionale di Taormina e Giardini Naxos e poi direttore generale dell’Amam a Messina.

Sino a questo momento l’ingegnere Trovato ricopriva il ruolo di direttore generale all’Ersu, l’ente regionale per il diritto allo studio universitario.

In precedenza, aveva operato con incarichi dirigenziali al Centro Impiego di Taormina, ed era stato anche , direttore generale reggente dell’Ente Parco Etna, coordinatore della Segreteria Tecnica dell’assessorato alle Infrastrutture, dirigente della sede di Messina del Servizio dell’Ufficio Speciale Difesa del Suolo e Protezione dell’Ambiente – Dipartimento Foreste della Regione Sicilia, dirigente Responsabile STO e dirigente Servizio Pianificazione e Controllo della Segreteria Tecnica Operativa dell’ATO Idrico di Messina.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it