Condividi
condannato per usura

Enna, confiscati dalla Dia beni per 4 milioni di euro a imprenditore

giovedì 19 Gennaio 2023

Confiscati  beni per 4 milioni di euro dalla Direzione investigativa antimafia a un imprenditore di Enna condannato con sentenza definitiva per usura.

Il provvedimento è stato emesso dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Caltanissetta e fa seguito al sequestro eseguito nel 2019, su proposta del direttore della Dia.

Dalle indagini della Direzione investigativa antimafia, avviate nel 2010, sarebbero emersi i reati di usura dell’imprenditore e la fitta rete di complicità di cui godeva nell’ambito della criminalità ennese.

Fatti per cui nel 2017 è stato condannato in primo grado, con sentenza divenuta definitiva nel 2022 dopo la pronuncia della Corte di Cassazione.

Il provvedimento di confisca, il cui valore complessivo è stimato in circa 4 milioni di euro, ha interessato l’intero capitale sociale e rilevanti quote di partecipazioni in diverse società. Tra queste: un bar-ristorante situato all’interno del centro commerciale outlet di Agira, imprese operanti nei settori dell’estrazione di inerti, della produzione di calcestruzzo, della costruzione di edifici residenziali, del commercio di apparecchiature telefoniche, della gestione di sale giochi e della ristorazione.

La confisca riguarda anche 14 beni immobili, tra i quali spiccano una villa con piscina a Nissoria e diversi terreni nell’area commerciale di Catania, nonché numerosi rapporti bancari e polizze assicurative.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.