Condividi

Alluminio nell’acqua di Palermo, Lega: “Amap corra ai ripari per il futuro e pensi ai rimborsi”

martedì 10 Agosto 2021

Occorre che l’AMAP informi in modo costante i cittadini sulla evoluzione della situazione legata alla presenza di alluminio, così come è necessario che la ASP dia informazioni precise e attendibili sulle conseguenze e i potenziali rischi derivanti dall’assunzione di questa sostanza tramite l’acqua.”

Lo dichiarano congiuntamente i consiglieri comunali Marianna Caronia e Igor Gelarda.

“Certamente – proseguono Caronia e Gelarda -, anche alla luce delle condizioni climatiche che purtroppo tenderanno a peggiorare, con il riscaldamento globale, con temperature sempre più alte, è indispensabile che AMAP si doti in un futuro immediato di ogni strumento tecnico necessario per la piena potabilizzazione e purificazione dell’acqua immessa in rete.”

Siamo certi che l’azienda – concludono i due consiglieri -, confermando la sua efficienza e prontezza di risposta alle esigenze degli utenti, metterà inoltre in pratica ogni previsione contrattuale legata a rimborsi e compensazioni agli utenti, che oltre agli evidenti disagi materiali, stanno sostenendo costi non irrilevanti per rifornirsi di acqua potabile.”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it