Condividi
del collettivo offline corporation

Messina Denaro, spuntano i manifesti satirici a Palermo: “Le primarie di Cosa Nostra”

mercoledì 25 Gennaio 2023

Il collettivo offline corporation torna alla carica dopo l’arresto del boss Matteo Messina Denaro, e attacca in diversi luoghi nel centro di Palermo i manifesti satirici che annunciano le “Elezioni primarie di Cosa nostra”.

“Questa volta il nuovo capo della mafia lo scegli tuè scritto sui fogliDopo le dimissioni del segretario Andrea Bonafede, sono ufficialmente indette le primarie per l’elezione del nuovo capo di Cosa nostra. I gazebo per le votazioni saranno allestiti nelle principali piazze di spaccio della città”.

Cosa occorre per votare? scrive il collettivo: “Gli affiliati dovranno mostrare la certificazione della “punciuta” con allegato residuo del santino bruciato. Gli incensurati dovranno invece esibire la tessera di iscrizione da almeno 3 anni ad uno dei partiti di riferimento”. E conclude: “Democrazia, partecipazione, collusione”.

Il Collettivo aveva già affisso in diverse occasioni manifesti provocatori come “Forza Mafia”, e contro Forza Italia e la Dc Nuova.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.