Condividi
il fatto

Agrigento, torna libero boss di Porto Empedocle: “Non è più pericoloso”

lunedì 30 Gennaio 2023

Il magistrato di sorveglianza Walter Carlisi ha dichiarato cessata la pericolosità sociale di Fabrizio Messina, 47 anni, di Porto Empedocle (Ag), due volte condannato per mafia.

Come “appendice” alla sentenza dell’operazione “Nuova cupola”, che riconosceva il suo ruolo di boss di Porto Empedocle, nell’Agrigentino, seguendo la tradizione di famiglia dei fratelli Gerlandino (arrestato il 23 ottobre 2010 a Favara, dopo 11 anni di latitanza) e Salvatore, gli era stata applicata la libertà vigilata che prevede delle restrizioni come il divieto di frequentare pregiudicati e l’obbligo di dimora e di restare in casa in alcuni orari serali.

Il magistrato, al quale si è rivolto il difensore, l’avvocato Salvatore Pennica, ha ritenuto che il capomafia del quartiere Cannelle abbia intrapreso un percorso fatto di volontariato e lavoro che abbia fatto venire meno la sua pericolosità sociale, pur in assenza di una manifesta dissociazione da Cosa nostra.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.