Condividi

Giornalismo, è morto a Catania Nino Milazzo

giovedì 12 Agosto 2021

E’ morto, all’età di 91 anni, Nino Milazzo. Il giornalista catanese viene ricordato come un testimone del “secolo breve” a cui peraltro ha dedicato un libro (“Il mio Novecento”) nel quale sono raccolti circa cinquanta articoli e reportage scritti per La Sicilia e il Corriere della Sera.

La lunga esperienza professionale, cominciata quando era giovanissimo negli anni Cinquanta prima a L’Isola e poi a Espresso Sera, viene richiamata in un altro libro di Milazzo dal taglio autobiografico, “Un italiano di Sicilia”. Gran parte della carriera del giornalista catanese, uomo dal tratto signorile, si è svolta con vari ruoli a La Sicilia dove era tornato, tra il 1987 e il 1989, come condirettore a cui era affidato il progetto di promuovere una svolta innovativa del giornale che si era aperto al contributo di esponenti della vita culturale siciliana.

Negli ultimi tempi Milazzo si era dedicato all’organizzazione di eventi culturali e a incontri nelle scuole. Tra i temi più significativi toccati nelle sue conferenze c’erano la legalità e l’evoluzione del giornalismo su cui manteneva un giudizio attento e critico.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.