Condividi
l'annuncio

Maltempo nel Catanese: nessun disservizio all’ospedale Acireale, riparati danni

martedì 7 Febbraio 2023

Domenica scorsa nell’ospedale di Acireale (Catania) a causa di finestre aperte e del forte vento si erano staccati alcuni pannelli del controsoffitto modulare del corridoio interno della nuova ala senza comunque causare disservizi all’utenza o danni a persone. Erano intervenuti anche i carabinieri, che hanno accertato l’accaduto e rilevato le procedure attivate.

I danni alla struttura realizzata con fondi del Piano regionale per l’emergenza Covid sono stati riparati nel tardo pomeriggio di ieri. Lo rende noto l’Asp di Catania, aggiungendo che né le camere di degenza di Cardiologia attualmente ospitate nel nuovo modulo, né la Terapia intensiva – peraltro non ancora operativa in quei locali – sono state in alcun modo danneggiate. Sul posto si è subito recato personale della Direzione medica del Presidio e dell’Ufficio Tecnico.

L’area è stata immediatamente messa in sicurezza e sono state avviate le procedure per la sostituzione dei pannelli danneggiati. Nessun disservizio è stato creato all’utenza. Non si sono registrati danni a persone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.