Condividi
le dichiarazioni

Sicilia, in pagamento i sussidi di gennaio per gli Asu. Albano: “Nostro obiettivo sicurezza dei lavoratori”

martedì 7 Febbraio 2023
Nuccia Albano

Provvederanno al pagamento dei sussidi nelle prossime ore gli uffici dell’assessorato della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro per i lavoratori Asu del mese di gennaio.

Si tratta della somma di 2.279.909 euro, relativa ai sussidi del mese di gennaio 2023 e destinata a 3757 lavoratori Asu che svolgono il loro servizio presso enti locali e privati. A partire dal mese di febbraio l’importo sarà liquidato sulla base dell’aumento, dovuto all’adeguamento Istat, pari a circa 48 euro mensili. Successivamente gli uffici si occuperanno di integrare il sussidio di gennaio e liquidare le ore integrative del periodo settembre-dicembre 2022. “Proseguiamo nell’obiettivo di dare sicurezza ai lavoratori Asu che rappresentano una risorsa importante per l’attività di molti uffici. Nei prossimi mesi, percepiranno anche il sussidio relativo all’adeguamento Istat del mese di gennaio che ancora non è stato erogato“, dice l’assessore Nuccia Albano.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it