“Le immagini impressionanti sulla mareggiata che ha colpito il litorale ionico nella giornata di ieri hanno riguardato anche la nostra frazione di Mazzeo, località turistica molto gettonata. Il lungomare è stato allagato e la forza delle onde ha raggiunto anche i vicoli retrostanti. Negli ultimi due giorni il COC, che ho immediatamente attivato il 9 febbraio mattina, ha monitorato la situazione è questa mattina, grazie alla diminuzione dell’intensità delle onde, gli operai della Tekra hanno avviato un intervento di eliminazione della sabbia accumulatasi in grande quantità. L’intervento è finalizzato a evitare pericoli e a impedire ulteriori intasamenti della rete fognante, già rimaneggiata. Quando la sabbia si sarà asciugata nei prossimi giorni si procederà a un nuovo intervento di carattere estetico e funzionale. Se nei prossimi giorni ci sarà un intervento finanziario della Regione, procederemo anche alla conta dei danni per gli eventuali rimborsi ai privati che hanno subito danni. Prego pertanto i cittadini e le imprese colpite a segnalare i danni subiti e a produrre documentazione certa“, commenta il sindaco di Taormina Mario Bolognari.
Maltempo a Taormina (ME), Bolognari: “Impressionante mareggiata a Mazzeo” CLICCA PER IL VIDEO
Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO
Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi
Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO
A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
