Condividi
L'intervista

Islam e Palermo insieme per Turchia e Siria. L’Imam: “Tragedia che ci trova uniti” CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 10 Febbraio 2023

La comunità islamica ha trovato nella città di Palermo un punto di riferimento importante. Del resto Islam e Sicilia, soprattutto il territorio palermitano, sono legate da un rapporto storico-culturale che dura da centinaia di secoli. Un legame che si mantiene ancora vivo e si evidenzia, nei gesti di solidarietà, nei momenti più difficili, come sta avvenendo proprio in questi ultimi giorni. Il tragico terremoto al confine tra Turchia e Siria ha provocato migliaia di sfollati e vittime, destinati purtroppo ad aumentare.

La moschea è aperta a tutti i musulmani che vogliono visitarla. Stiamo preparando delle attività speciali per il mese di Ramadan, che inizierà tra poco“. A dichiararlo, raggiunto da ilSicilia.it, l’Imam Bedri El Meddeni. La moschea che ha una comunità molto vasta, con fedeli provenienti da ogni paese del mondo, è in gestione del consolato tunisino del 19810. “Questo è diventato anche un luogo visitato da semplici visitatori, turisti o dalle scuole“.

La moschea, insieme alle autorità della chiesa e le altre comunità religiose, ha deciso di portare avanti un’iniziativa solidale diretta ai terremotati in Turchia e Siria.Pace, fratellanza e amore si vedono soprattutto in questi momenti. Queste tragedia, che ha colpito Turchia e Siria, ci trova uniti. Proprio in questi giorni abbiamo annunciato un programma che andrà avanti per 10 giorni. La moschea sarà disponibile ogni giorno dalle 10 del mattino fino alle 5 del pomeriggio per ricevere beni di prima necessità: coperte, abiti, medicinali e beni alimentari“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.