Condividi
la dichiarazione

Trasporto regionale, Faisa Cisal incontra l’assessore Aricò: “Non penalizzare i siciliani, Ast sia in house”

lunedì 13 Febbraio 2023
La Regione ha il dovere di garantire il trasporto pubblico, specie nelle aree interne e per le tratte meno redditizie: in ballo non c’è solo il destino dell’Ast e dei 574 dipendenti effettivi, più i circa 200 interinali, che ad oggi non hanno alcuna notizia sul loro futuro, ma di tanti siciliani che hanno bisogno di essere tutelati e per questo chiediamo al Governo Schifani impegni precisi e concreti, a partire dalla trasformazione dell’Ast in una società in house“. Lo dicono Nicolò Scaglione, Romualdo Moschella e Lillo Sturiale di Faisa Cisal, a margine dell’incontro di oggi con l’assessore regionale ai Trasporti Alessandro Aricò, il Dirigente generale Salvatore Lizzio ed Eugenio Ceglia.
Abbiamo evidenziato la necessità di intervenire sulle autostrade, specie sulle tratte Palermo-Catania e Catania-Messina – dicono i sindacalisticosì come di intervenire sulla rete ferroviaria. Su Ast, come Faisa Cisal chiediamo un tavolo permanente di confronto e la trasformazione in una società in house che sia competitiva sul mercato ma al contempo garantisca le tratte sociali, oltre a precise rassicurazioni sul personale e su chi ha acquisito professionalità. I trasporti sono un settore strategico per la Sicilia e il suo sviluppo, ma risentono di atavici ritardi che vanno recuperati per colmare il gap col resto d’Italia“.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.