Condividi
al via i lavori

Palermo, un milione di euro per il restauro del Castello della Zisa

martedì 14 Febbraio 2023
I lavori verranno finanziati con le risorse del Po Fesr 2014-2020 dalla Regione Siciliana e restituiranno nuovo splendore agli interni, agli esterni e agli apparati decorativi di uno dei beni monumentali più preziosi della Sicilia, parte del patrimonio Unesco. Sono stati consegnati all’impresa Società Cooperativa Archeologica di Firenze, che dovrà completarli entro il 31 dicembre di quest’anno. Presenti l’assessore regionale ai Beni culturali, Francesco Paolo Scarpinato, il dirigente generale, Mario La Rocca, la soprintendente dei Beni culturali di Palermo, Selima Giuliano.

“L’investimento di risorse per prendersi cura dei beni culturali siciliani – dice il presidente della Regione, Renato Schifaniconferma l’impegno del governo regionale a tutelare e valorizzare i nostri tesori storici e artistici, che tutto il mondo ci invidia. L’incremento di arrivi e presenze turistiche nell’ultimo anno in Sicilia dimostra ancora una volta che l’immenso patrimonio culturale del territorio è la vera forza economica della nostra Isola”.

Renato Schifani

“Il restauro del Castello della Zisa – afferma Scarpinato – consentirà di migliorare la sicurezza e la fruizione di questo “gioiello” di richiamo internazionale inserito nell’itinerario arabo-normanno patrimonio Unesco, potenziando la sua capacità attrattiva nei confronti di turisti e visitatori”.

Francesco Scarpinato
Francesco Scarpinato

L’importo degli interventi, progettati dalla Soprintendenza con l’architetto Maria Serena Tusa, che è anche direttore dei lavori, è di un milione di euro. Responsabile unico del procedimento è l’architetto Filippo Davì.

FI/
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.