Condividi

Incendi, l’arcivescovo di Catania: “I piromani si convertano e lo dimostrino con atteggiamenti riparatori”

martedì 17 Agosto 2021
Duomo di Catania

I piromani siano resi consapevoli, anche tramite opportune punizioni, del male fatto alla natura e alle persone; si convertano e lo dimostrino davvero con atteggiamenti chiaramente riparatori“. Lo ha affermato l’arcivescovo metropolita di Catania, Salvatore Gristina, nell’omelia della messa celebrata in Cattedrale in memoria dell’895esimo anniversario del ritorno da Costantinopoli delle reliquie di Sant’Agata, Patrona della città.

La cerimonia si è svolta a porte chiuse e senza la presenza di fedeli. “Al presente – ha detto Gristina – ci sta impressionando il dilagare di incendi in tante parti del mondo, nel nostro Paese, nella nostra Isola, nel nostro territorio e persino nella nostra città. Certamente in tutto ciò agiscono anche cause naturali; ma è innegabile che ne sono causa pure l’atteggiamento stolto e pericoloso che in questi ultimi decenni caratterizza il nostro modo di rapportarci con la natura. E, purtroppo, non è da escludere qualche mano criminale che ferisce mortalmente nostra madre terra”.

L’arcivescovo di Catania ha sollecitato la comunità civile a “promuovere la cultura dell’ecologia integrale“. “Quanto sta accadendo – ha aggiunto – provoca danni e sofferenze enormi: è necessaria, perciò, una motivata, convinta ed efficace mobilitazione generale di interventi mirati, di prevenzione, di cura operosa della casa comune dove tutti viviamo ed operiamo“. Mons. Gristina ha rivolto “un pensiero cordiale va alle forze dell’ordine, e particolarmente ai carissimi vigili del fuoco e a tutti i volontari che testimoniano fedele compimento del dovere e generosa dedizione alla promozione del bene comune“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.