Condividi
proclamato dalla SICCR

Palermo, Nicola Tricomi nuovo responsabile per addestramento giovani chirurghi

domenica 19 Febbraio 2023

La Società Italiana di Chirurgia Colorettale sceglie la città di Palermo come training center di addestramento alla chirurgia colorettale e proctologica.

Il Dottor Nicola Tricomi coordinatore dell’Ucp di Palermo nonché responsabile del reparto di Proctologia della Casa di Cura Candela di Palermo, è stato scelto come Responsabile per addestrare una specialista chirurgo milanese, ammessa all’ambita Scuola di Specializzazione di Chirurgia Colorettale e Proctologica della SICCR. Il Dottor Nicola Tricomi sarà coadiuvato nell’addestramento chirurgico anche dal Dottor Piergiorgio Mezzatesta, Primario Chirurgo responsabile della Chirurgia Oncologica della Casa di Cura La Maddalena.

La Specializzanda, entrata tra gli otto ammessi alla Scuola, ha scelto la città di Palermo, ben consapevole della qualità chirurgica dei docenti incaricati. Il periodo residenziale, già in corso da qualche settimana, prevede l’addestramento in sala operatoria, in qualità di aiuto e primo operatore, sotto la guida attenta dei docenti, ed una attenta pratica ambulatoriale che completi la conoscenza della gestione dei pazienti affetti da patologie colo-rettali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.