Condividi

Migranti, si lavora ai trasferimenti dall’isola di Pantelleria

giovedì 19 Agosto 2021
hotspot lampedusa, migranti, sbarchi
Foto Fb

Si lavora col “massimo impegno” al rapido trasferimento dei migranti presenti a Pantelleria, dopo le criticità segnalate dal sindaco dell’isola. L’impegno – informa il Viminale – è emerso nel corso di una riunione nella stessa isola cui hanno partecipato, tra gli altri, il capo del Dipartimento libertà civili e Immigrazione del ministero dell’Interno, prefetto Michele di Bari, il prefetto di Trapani Filippina Cocuzza, il sindaco Vincenzo Campo, il questore e i rappresentanti delle altre forze dell’ordine.

Misure saranno adottate per garantire il rapido trasferimento dei migranti che sbarcano sull’isola, ai fini dello svolgimento del periodo di quarantena in strutture sulla terra ferma o sulle così dette “navi quarantena”, nonché per assicurare la permanenza “in sicurezza” degli stessi sull’isola nel breve periodo che precede il trasferimento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it