Condividi

Catania, l’Amministrazione comunale avvia il restauro delle 14 Candelore di Sant’Agata

giovedì 19 Agosto 2021
festa_sant_agata_2020_

L’Amministrazione Comunale di Catania, d’intesa con il comitato dei festeggiamenti di Sant’Agata, ha avviato il restauro del patrimonio storico delle 14 Candelore, attrazione per cittadini e turisti che seguono le celebrazioni.

S’inizierà – ha spiegato il sindaco Salvo Pogliese – dalla Candelora dei Panettieri, quella che ha necessità più urgenti di cure strutturali, anche per via di fessurazioni che ne stanno danneggiando i preziosi rivestimenti col rischio di danni irreversibili alle colorazioni originarie. Una sollecitazione al restauro – ha aggiunto il primo cittadino – arrivata dai numerosi devoti e portatori delle candelore e dal presidente del comitato dei festeggiamenti Riccardo Tomasello che ringrazio per l’impegno e la sollecitudine a tutelare questi veri e propri beni culturali e che da oltre un secolo sono parte dell’identità collettiva cittadina. Mi piace ricordare che gli ultimi interventi di questo genere furono sollecitati e realizzati circa trenta anni fa dal compianto, indimenticabile, commendatore Luigi Maina, per decenni anima e cuore della festa e della devozione alla nostra Patrona Agata“.

Salvo Pogliese
Salvo Pogliese

Il restauro della  mamma, come viene ancora chiamata la candelora dei panettieri per la sua imponenza e la caratteristica andatura, avverrà all’interno della Chiesa di San Nicolò l’Arena e grazie ad un ponteggio mobile, le cure alla candelora potranno essere ammirate dal vivo da turisti e cittadini. I lavori, che saranno curati da esperti restauratori specializzati nei beni culturali e artistici del laboratorio Calvagna, avranno inizio già nei prossimi giorni e si concluderanno prima delle celebrazioni del prossimo inverno.

La candelora dei panettieri dell’antica corporazione dei fornai, realizzata nel 1903 da esperti artigiani dell’epoca, è la maggiore per stazza e altezza dei cerei che durante festeggiamenti sfilano per le vie della città, animando i momenti salienti. Per essere trasportata da un punto all’altro della città, necessita di ben 12 portatori e rappresenta una delle attrazioni principali dei giorni della festa. Piccoli interventi di ripristino, nelle prossime settimane, saranno realizzate anche negli 13 cerei, che tutti insieme rappresentano uno degli elementi caratterizzanti della devozione agatina.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.