Condividi
denunciato anche il "malato"

Trapani, soldi in cambio di certificati: arrestato medico

venerdì 3 Marzo 2023
Un medico in servizio all’Usmaf-Sasn del ministero della Salute a Trapani è stato arrestato e posto ai domiciliari dalla guardia di finanza per corruzione. E’ stato bloccato da finanzieri del nucleo Pef in flagranza di reato mentre, nell’esercizio della sua funzione di pubblico ufficiale, dopo avere ricevuto soldi da un marittimo per prolungargli lo stato di malattia, senza eseguire la visita.
Il ‘malato’ è stato denunciato in stato di libertà per il suo ruolo di corruttore.

I militari sono intervenuti quando il medico ha detto al ‘paziente’ la parola ‘aiutiamoci’, per fargli capire di voler ricevere soldi. Le indagini si sono avvalse di servizi di osservazione e pedinamento, intercettazioni telefoniche e riprese audio e video. Secondo l’accusa il professionista riceveva “con sistematicità denaro dal personale marittimo che doveva sottoporsi a visita e/o necessitava di certificazioni varie, consentendo così agli assistiti di superare le visite, in verità mai effettuate, e di ottenere prolungamenti di stato di temporanea inabilità e/o il rilascio delle certificazioni di cui necessitavano”.

Il medico, contesta la Procura di Trapani, teneva un’accurata ‘traccia’ dei marittimi che corrispondevano somme secondo il tariffario ‘illecito’: almeno 50 euro per visita o prestazione richiesta. Il professionista è stato posto agli arresti domiciliari e al Gip, in sede di convalida, ha ammesso le proprie responsabilità, preannunciando un risarcimento per la Pubblica amministrazione. Il Giudice, nel convalidare l’arresto operato di finanzieri, ha disposto nei confronti del medico la misura cautelare degli arresti domiciliari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.