Condividi
la dichiarazione

Commissione Sanità Ars, Fratelli D’Italia: “Atto di indirizzo a sostegno dei precari covid siciliani”

venerdì 3 Marzo 2023

Un atto di indirizzo a sostegno dei precari Covid siciliani“. Lo ha presentato Fratelli d’Italia in Commissione Sanità dell’Ars, chiedendo al governo regionale anzitutto di sollecitare alle aziende sanitarie l’avvio entra trenta giorni di ricognizioni interne con l’obiettivo di stabilizzare il personale dirigenziale e non dirigenziale, compresa l’area professionale, tecnica e amministrativa, in possesso dei requisiti previsti dalla normativa in materia.

Inoltre, FdI nell’atto di indirizzo (firmato da Giorgio Assenza, Nicolò Catania, Giuseppe Galluzzo, Giuseppe Zitelli, Marco Intravaia, Carlo Auteri, Giuseppe Catania, Fabrizio Ferrara e Giusy Savarino) chiede in subordine la stabilizzazione del personale il cui reclutamento non è avvenuto con procedure concorsuali a tempo determinato, purchè ciò avvenga con prove selettive e in coerenza con il piano triennale dei fabbisogni.

 

Nelle more della ricognizione, Fratelli d’Italia sollecita la proroga dei contratti di tutto il personale Covid in servizio al 28 febbraio 2023, valutando anche una riduzione oraria e nei limiti delle risorse disponibili. Infine, l’atto di indirizzo impegna il governo regionale a porre in essere ogni iniziativa per avviare la revisione delle dotazioni organiche delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario Regionale, utile a collocare il personale anche alla luce della nuova organizzazione della sanità territoriale prevista dal PNRR. Il capogruppo Giorgio Assenza sottolinea: “Il personale precario Covid, sia medico che tecnico-professionale e amministrativo, ha svolto un prezioso servizio a favore della comunità in un momento tragico per la nazione e colmato i vuoti in organico di Asp e ospedali. Una vera risorsa che di certo potrà continuare a dare un impulso di efficienza alla Sanità siciliana“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.