Condividi
il fatto

Etna, soccorso bus con 50 passeggeri bloccato dalla neve CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 6 Marzo 2023

Soccorso da parte dei  militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Nicolosi a 50 passeggeri di un autobus rimasto bloccato sull’Etna a 1500 mt di altitudine a causa delle forti nevicate dei giorni scorsi.

Il pullman di anziani turisti, di nazionalità polacca, era rimasto bloccato sulla S.P. 92 nei pressi di monte Giacca, sopra Piano Bottara, nel comune di Belpasso (CT) a 1500 mt di altitudine. Nonostante il mezzo fosse provvisto di catene per la neve, lo stesso tendeva a scivolare sull’asfalto.
Le Fiamme Gialle hanno trasportato prima le persone più anziane e con problemi di deambulazione presso Piano Bottara, ritenuta zona di sicurezza e con strutture in grado di dare assistenza ai viaggiatori, poi hanno scortato gli ospiti che si erano nel frattempo autonomamente incamminati lungo la discesa sulla neve per alleggerire il pullman.

Migliorate le condizioni atmosferiche e della strada, i finanzieri, dopo aver verificato che tutti i turisti fossero risaliti a bordo del bus e ripartiti in sicurezza verso Catania, risalivano in zona Rifugio Sapienza dove prestavano soccorso ad una famiglia rimasta impantanata nella neve con il proprio furgone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.