Condividi
il fatto

Donna uccisa nel Ragusano: legale indagato chiede perizia psichiatrica

martedì 7 Marzo 2023

Nel carcere di Ragusa, si è svolta questa mattina l’udienza di convalida del fermo di Mario Barresi, 65 anni, accusato di aver ucciso, sabato scorso, la cognata Rosalba Dell’Albani con una coltellata alla gola mentre dormiva nel letto accanto a quello dell’anziana madre invalida.

Barresi ha detto di sentirsi da tempo oppresso, di aver agito senza una motivazione precisa, di essersi alzato dal letto, di essersi vestito, di aver preso un coltello dalla cucina e di essere sceso senza una meta. Al piano terra, è entrato nell’appartamento della suocera e ha colpito Rosalba, senza un motivo. Ha raccontato di volere bene a Rosalba, che per lui era come una sorella. Incalzato dalle domande del gup Ivano Infarinato Barresi ha riferito di sentirsi da tempo depresso, di essere convinto che qualcuno lo perseguitasse e lo pedinasse, di avere visto ripetutamente delle auto sconosciute, di grossa cilindrata, nei pressi della sua abitazione. Ha detto anche di essere preoccupato ed angosciato a causa delle sue condizioni economiche. Il sostituto procuratore Emanuele Ferdinando Vadalà ha chiesto la convalida del fermo.

Il difensore, l’avvocato Sergio Crisanti, ha chiesto in via preliminare una perizia psichiatrica poiché, ad oggi, non c’è mai stata alcuna diagnosi circa le possibili turbe psichiche di Barresi. Solo in una fase successiva, si potrà decidere se le condizioni dell’uomo sono compatibili con la detenzione in carcere, o se l’uomo dovrà essere ammesso ai domiciliari presso una struttura protetta o se dovrà essere assegnato ad altra struttura per la detenzione, come le Rems. Il Gup si è riservato di decidere.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.