Condividi
lo rende noto l'Ingv

Stromboli, trabocco lavico dall’area craterica nord

mercoledì 8 Marzo 2023
Stromboli colata lavica

È in corso un trabocco lavico dall’area craterica nord dello Stromboli, che ha avuto inizio intorno alle ore 5:20. Lo rende noto l’Ingv – Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo, sottolineando che il trabocco è stato accompagnato da rotolamento di blocchi e flussi piroclastici che hanno raggiunto la base della Sciara del fuoco, in particolare alle ore 5:32, 5:53, 6:01, 6:24 e 6:39.

Dal punto di vista sismico, nel corso delle ultime 24 ore l’ampiezza media del tremore vulcanico si è mantenuta quasi sempre nell’intervallo dei valori medi; solamente nelle ultime ore di ieri sera, a partire dalle 21 l’ampiezza del tremore ha raggiunto i valori alti. Allo stato attuale, nel corso della giornata di oggi, si registrano deboli oscillazioni dell’ampiezza, che rimane sempre all’interno dell’intervallo dei valori medi.

Non si registrano variazioni significative nel tasso di accadimento e nell’ampiezza degli explosion-quakes. I dati delle reti di monitoraggio geodetico dell’isola di Stromboli non mostrano variazioni significative nelle ultime 12 ore.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.