Condividi
il fatto

Agrigento, imbrattarono la Scala dei Turchi: 2 a giudizio

giovedì 16 Marzo 2023
Procura di Agrigento

La Procura di Agrigento ha disposto la citazione diretta, per deturpamento di cose altrui e deturpamento di bellezze naturali, dei due che, nella notte fra il 6 e il 7 gennaio del 2022, imbrattarono, con una sostanza chimica rossa, la Scala dei Turchi di Realmonte (Ag). Si tratta di Domenico Quaranta, 49 anni, condannato in passato per gli attentati terroristici dimostrativi alla Valle dei Templi e alla metropolitana di Milano e Francesco Geraci, 46 anni, entrambi di Favara (Ag).

A identificare, e denunciare i due, furono, pochi giorni dopo lo scempio della marna bianca famosa in tutto il mondo, i carabinieri di Agrigento, coordinati dal maggiore Marco La Rovere. Ad agire materialmente sarebbe stato Quaranta mentre Geraci avrebbe fatto da autista del furgone Ford Transit e da “palo”.

Il processo si celebrerà a partire dal 3 luglio davanti al giudice monocratico Rossella Ferraro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.